Ormai da tempo il Marco Polo si è caratterizzato come una scuola aperta al dialogo e disponibile a mettersi in discussione attraverso riflessioni collettive su questioni rilevanti sul piano educativo. Si tratta forse della principale ragione di apprezzamento della nostra scuola nel territorio.
Nei giorni scorsi abbiamo promosso un confronto sul tema, interessante e complesso, della comunicazione tra adulti e ragazzi, che porteremo avanti nelle prossime settimane.
Vorrei avviare adesso, in parallelo, un’altra riflessione collettiva su un altro tema che mi sta personalmente molto a cuore: il valore educativo dell’errore e del fallimento in un contesto scolastico e sociale in cui prevale il mito dei vincenti e l’ossessione della performance. Poiché mi troverò a fare alcuni interventi pubblici su questo tema, vorrei provare a portare pensieri, sentimenti ed esperienze non solo miei, ma della nostra comunità scolastica. Pertanto, nella giornata di lunedì 24 febbraio 2025 verranno collocate, in tutte le aule delle classi, nelle due aule docenti e nelle portinerie, delle scatole nelle quali insegnanti, studenti, genitori e Ata potranno lasciare una propria riflessione su questo tema in modo anonimo. Chi invece avesse piacere di “firmare” le proprie considerazioni può scrivermi a presidenza@ittmarcopolo.edu.it entro venerdì 28 febbraio 2025.
Ringrazio tutti per la disponibilità e lo spirito di collaborazione.