Si comunica che tutti gli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dovranno presentare la domanda di iscrizione alla classe successiva per l’anno scolastico 2025/2026 entro lunedì 31 marzo 2025. Di seguito si forniscono le informazioni utili per l’iscrizione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE PER I GENITORI
Per iscriversi alla classe successiva i genitori devono entrare nel registro elettronico e seguire le seguenti istruzioni:
1. cliccare in alto a destra sul nome dello studente
2. scegliere Anagrafica alunno/Modifica dati
3. cliccare su Conferma iscrizione anno scolastico successivo
4. cliccare su Esonero religione nel caso in cui si decida di NON frequentare le lezioni di Religione Cattolica nell’a.s. 2025/2026. Se si era già esonerati nel corrente anno, si troverà la casella già spuntata e non occorrerà fare nulla. Si ricorda che la decisione non sarà modificabile per l’intero prossimo anno scolastico
5. cliccare su Salva
SCELTA DELLA TERZA LINGUA PER LE SECONDE DEL TECNICO
Le classi seconde del tecnico dovranno scegliere obbligatoriamente una terza lingua di studio; alla classe sarà assegnata la terza lingua scelta dalla maggioranza degli studenti, pertanto chi preferisce una lingua meno scelta dovrà cambiare lingua o cambiare classe. La scelta della terza lingua non si fa tramite il registro elettronico. Entro la data del 31 marzo, i rappresentanti degli studenti delle classi seconde del tecnico dovranno comunicare alla vicepresidenza la lingua scelta dalla maggioranza della classe.
CONTRIBUTO VOLONTARIO ALLA SCUOLA
(per chi è ATTUALMENTE iscritto al primo, secondo, terzo e quarto anno)
Il Consiglio di Istituto dell’ITT “Marco Polo” ha determinato un contributo alla scuola, per le varie classi, nei termini sottoindicati:
Iscrizione al |
Importo deliberato dal Consiglio d’Istituto |
Composizione del contributo |
II anno (biennio) |
110,00 |
Il contributo è composto dalle seguenti voci: · Assicurazione · Piccole manutenzioni · Investimenti · Ampliamento offerta formativa |
III, IV e V anno (triennio) |
130,00 |
Per effettuare il versamento, bisogna utilizzare l’avviso di pagamento pagoPA che sarà inviato nei prossimi giorni all’indirizzo email istituzionale degli studenti (nome.cognome@ittmarcopolo.edu.it) da noreply@portaleargo.it. Il pagamento va effettuato sempre entro la data del 31 marzo.
Per informazioni, dubbi o chiarimenti è possibile contattare la segreteria didattica all’indirizzo email didattica@ittmarcopolo.edu.it o telefonicamente allo 055783306.
TASSE ERARIALI
(solo per chi è ATTUALMENTE iscritto alle classi terza e quarta)
Le tasse erariali scolastiche sono dovute unicamente per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. In particolare:
- chi si iscrive alla classe quarta dovrà pagare sia la tassa di iscrizione che la tassa di frequenza;
- chi si iscrive alla classe quinta dovrà pagare solo la tassa di frequenza.
Le tasse erariali devono essere versate obbligatoriamente. Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, sono esonerati dal pagamento delle tasse erariali gli studenti che conseguiranno una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali (art. 200, comma 5, d. 19s. n. 297 del 1994) e, con il decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019, è stabilito l'esonero dal pagamento delle tasse erariali per gli studenti del quarto e del quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a € 20.000,00. Gli importi sono i seguenti:
· ATTUALI classi terze: 21,17 € comprensive di tassa di iscrizione e di frequenza
· ATTUALI classi quarte: 15,13 € relativi alla tassa di frequenza
Le tasse erariali non sono incassate dalla scuola ma dallo Stato e devono essere versate utilizzando una delle seguenti modalità:
- sul c.p. n. 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara, utilizzando i bollettini presso gli uffici postali
oppure
- tramite il modello F24 utilizzando i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 106/E del 17 dicembre 2019.
Non è necessario consegnare in segreteria la ricevuta del pagamento del contributo volontario; solo chi si iscrive alle classi quarte e quinte dovrà consegnare in segreteria didattica una copia dell’attestazione del versamento delle tasse erariali.