PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19) - Codice CUP C14D21000650006; Codice progetto M4C1I1.4-2024-1322-P-46983
A integrazione e correzione della circolare n 225, si comunica che a partire da sabato 5/4/2025 si terranno i percorsi di orientamento rivolti alle famiglie degli studenti. E’ possibile partecipare ad uno o più percorsi, fino ad esaurimento posti disponibili. Si chiede l’impegno a partecipare ai percorsi selezionati.
Per iscriversi, gli interessati sono pregati di compilare il form al seguente link:
Il calendario degli incontri è così organizzato:
- Sabato 5 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00Titolo: “Aspetti manipolativi nelle relazioni, come riconoscerli e come comportarsi”
Formatori: Elisa Canale, psicologa – Stefano Cosi, psicologo - Francesca Caprini, avvocata
- Mercoledì 9 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Titolo: “La responsabilità civile del genitore per comportamenti illeciti dei figli minorenni con particolare riferimento al bullismo e cyberbullismo - Approfondimento dal punto di vista legale”
Formatore: Francesca Caprini, avvocata
- Sabato 12 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00Titolo: “Laboratorio esperienziale su dinamiche di manipolazione”
Formatori: Elisa Canale, psicologa - Stefano Cosi, psicologo
Gli incontri si terranno presso la sede di via San Bartolo a Cintoia.